Un tempo era il vitigno più diffuso nel cantone svizzero del Ticino, dove era noto già nel 1785. La Bondola è stata rapidamente soppiantata dal Merlot, introdotto nel 1906 in seguito all’epidemia di fillossera. Il test del DNA ha dimostrato che la Bondola e il Briegler della Svizzera tedesca sono identici. Vitigno caratterizzato da tannini rustici e acidità pronunciata, oggi viene coltivato solo nel Ticino, in particolare nel Sopraceneri, dove produce vini fruttati, croccanti, dal carattere alpino.
15.00 CHF
Da Lu al Ve: 09.30 – 12:00 / 14:30 – 19:00
Sabato: 09.30 – 12:00 / 14:30 – 18:00